| AIA | • aia s. Lo spazio aperto attorno ad un granaio. • AIA acro. Associazione Italiana Arbitri. • AIA acro. Associazione Italiana Allevatori. |
| AIE | • aie s. Plurale di aia. |
| AIO | • aio s. Precettore; anticamente, colui che aveva il compito di educare i figli delle famiglie dell’alta società. • -aio suff. Suffisso formante aggettivi e sostantivi col valore di luogo, destinazione (granaio) o mestiere (calzolaio, organaro). |
| BAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DAI | • dai int. Enfatizza il significato della frase. • dai prep. Contrazione di da e i. • dai v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare. |
| FAI | • fai v. Seconda persona singolare del presente semplice indicativo di fare. • fai v. Seconda persona singolare imperativo di fare. |
| GAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| HAI | • hai v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di avere. |
| LAI | • lai s. (Poesia) componimento lirico narrativo d’intonazione mesta, accompagnato dal canto, diffuso in Francia… • lai s. (Poesia) lamenti, lamentazioni. |
| MAI | • mai adv. Nessuna volta. • mai adv. (Per estensione) mai più: non [ancora] una volta ulteriore. • mai adv. In nessun tempo. |
| RAI | • RAI acro. Servizio radiofonico pubblico sorto nel secondo dopoguerra. |
| SAI | • sai s. Plurale di saio. • sai v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sapere. • S.␣A.␣I. acro. (Araldica) abbreviatura assiografica di: Sua Altezza Imperiale. |
| TAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VAI | • vai v. Seconda persona singolare del presente indicativo di andare. • vai v. Seconda persona singolare dell’imperativo di andare. |