| MANLEVAMMO | • manlevammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di manlevare. |
| MANLEVANDO | • manlevando v. Gerundio di manlevare. |
| MANLEVANTE | • manlevante v. Participio presente di manlevare. |
| MANLEVANTI | • manlevanti v. Participio presente plurale di manlevare. |
| MANLEVASSE | • manlevasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di manlevare. |
| MANLEVASSI | • manlevassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di manlevare. • manlevassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di manlevare. |
| MANLEVASTE | • manlevaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di manlevare. • manlevaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di manlevare. |
| MANLEVASTI | • manlevasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di manlevare. |
| MANLEVERAI | • manleverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di manlevare. |
| MANLEVEREI | • manleverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di manlevare. |
| MANLEVIAMO | • manleviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di manlevare. • manleviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di manlevare. • manleviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di manlevare. |
| MANLEVIATE | • manleviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di manlevare. |
| PANLOGICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PANLOGISMI | • panlogismi s. Plurale di panlogismo. |
| PANLOGISMO | • panlogismo s. (Filosofia) sistema filosofico che risolve tutta la realtà nella ragione e non pone nulla al di fuori di essa. |