| ARDII | • ardii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ardire. |
| BARDI | • bardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bardare. • bardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bardare. • bardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bardare. |
| CARDI | • cardi s. (Botanica) plurale di cardo. • cardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cardare. • cardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cardare. |
| DARDI | • dardi s. Plurale di dardo. |
| FARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LARDI | • lardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • lardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di lardare. • lardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di lardare. |
| NARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PARDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SARDI | • sardi agg. Plurale di sardo. • sardi s. Plurale di sardo. |
| TARDI | • tardi agg. Plurale di tardo. • tardi adv. A ora avanzata. • tardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tardare. |