| ALVEARE | • alveare s. (Zoologia), (entomologia) nido naturale delle api. • alveare s. Cassetta preparata dagli apicoltori per contenere le api, in funzione della produzione del miele. • alveare s. (Senso figurato) luogo affollato. |
| ALVEARI | • alveari s. Plurale di alveare. |
| ALVEOLI | • alveoli s. (Anatomia) plurale di alveolo. |
| ALVEOLO | • alveolo s. Spazio cavo. • alveolo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) ciascuna delle cavità a fondo cieco che chiudono le ultime ramificazioni… • alveolo s. (Biologia) (medicina) cavità contenute nelle ossa mascellari che ospitano gli elementi dentari. |
| BIVALVE | • bivalve agg. (Zoologia)che ha due valve. |
| CALVERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CALVERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INALVEA | • inalvea v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inalveare. • inalvea v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inalveare. |
| INALVEI | • inalvei v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inalveare. • inalvei v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inalveare. • inalvei v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inalveare. |
| INALVEO | • inalveo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inalveare. • inalveò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di inalveare. |
| PALVESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALVESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALVERA | • salverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di salvare. |
| SALVERO | • salverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di salvare. |