| CATENAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATENTE | • latente agg. Nascosto, che non si manifesta apertamente: odio latente. • latente agg. (Biologia) vita latente: quella di alcuni animali che in certi periodi sembrano morti. • latente agg. (Medicina) malattia latente: presente nell’organismo senza manifestare segni. |
| LATENTI | • latenti agg. Plurale di latente. |
| LATENZA | • latenza s. Definizione mancante; se vuoi, [latenza aggiungila] tu. • latenza s. (Informatica) definizione mancante; se vuoi, [latenza aggiungila] tu. |
| LATENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATENDO | • patendo v. Gerundio presente di patire. |
| PATENTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATENTE | • patente agg. (Antico) aperto. • patente agg. Manifesto, visibile a tutti. • patente agg. (Letterario) largo, ampio. |
| PATENTI | • patenti agg. Plurale di patente. • patenti s. Plurale di patente. |
| PATENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCATENA | • scatena v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scatenare. • scatena v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scatenare. |
| SCATENI | • scateni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scatenare. • scateni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scatenare. • scateni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scatenare. |
| SCATENO | • scateno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scatenare. • scatenò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di scatenare. |