| ABBELLAI | • abbellai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbellare. |
| ABBELLII | • abbellii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbellire. |
| ABBENCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ABBEVERA | • abbevera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbeverare. • abbevera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbeverare. |
| ABBEVERI | • abbeveri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbeverare. • abbeveri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbeverare. • abbeveri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbeverare. |
| ABBEVERO | • abbevero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbeverare. • abbeverò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbeverare. |
| GABBERAI | • gabberai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di gabbare. |
| GABBEREI | • gabberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di gabbare. |
| RABBELLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RABBERCI | • rabberci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rabberciare. • rabberci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rabberciare. • rabberci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rabberciare. |