| TRASUDANO | • trasudano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di trasudare. |
| TRASUDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASUDATA | • trasudata v. Participio passato femminile singolare di trasudare. |
| TRASUDATE | • trasudate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di trasudare. • trasudate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di trasudare. • trasudate v. Participio passato femminile plurale di trasudare. |
| TRASUDATI | • trasudati v. Participio passato maschile plurale di trasudare. |
| TRASUDATO | • trasudato agg. Definizione mancante; se vuoi, [trasudato aggiungila] tu. • trasudato s. (Biologia) (medicina) parte liquida ultrafiltrata di un tessuto. • trasudato v. Participio passato maschile singolare di di trasudare. |
| TRASUDAVA | • trasudava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di trasudare. |
| TRASUDAVI | • trasudavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di trasudare. |
| TRASUDAVO | • trasudavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di trasudare. |
| TRASUDERA | • trasuderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di trasudare. |
| TRASUDERO | • trasuderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di trasudare. |
| TRASUDINO | • trasudino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di trasudare. • trasudino v. Terza persona plurale dell’imperativo di trasudare. |