| CAUTELAMMO | • cautelammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di cautelare. |
| CAUTELANDO | • cautelando v. Gerundio di cautelare. |
| CAUTELANTE | • cautelante v. Participio presente di cautelare. |
| CAUTELANTI | • cautelanti v. Participio presente plurale di cautelare. |
| CAUTELARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAUTELASSE | • cautelasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cautelare. |
| CAUTELASSI | • cautelassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cautelare. • cautelassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cautelare. |
| CAUTELASTE | • cautelaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cautelare. • cautelaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cautelare. |
| CAUTELASTI | • cautelasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cautelare. |
| CAUTELERAI | • cautelerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di cautelare. |
| CAUTELEREI | • cautelerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di cautelare. |
| CAUTELIAMO | • cauteliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cautelare. • cauteliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cautelare. • cauteliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cautelare. |
| CAUTELIATE | • cauteliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cautelare. |