| MAGNIFICAMMO | • magnificammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di magnificare. | 
| MAGNIFICANDO | • magnificando v. Gerundio di magnificare. | 
| MAGNIFICANTE | • magnificante v. Participio presente di magnificare. | 
| MAGNIFICANTI | • magnificanti v. Participio presente plurale di magnificare. | 
| MAGNIFICARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| MAGNIFICASSE | • magnificasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di magnificare. | 
| MAGNIFICASSI | • magnificassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di magnificare. • magnificassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di magnificare.
 | 
| MAGNIFICASTE | • magnificaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di magnificare. • magnificaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di magnificare.
 | 
| MAGNIFICASTI | • magnificasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di magnificare. | 
| MAGNIFICENTE | • magnificente agg. Definizione mancante; se vuoi, [magnificente aggiungila] tu. | 
| MAGNIFICENZA | • magnificenza s. Imponenza di qualcosa o di qualcuno che suscita contemplazione estatica. | 
| MAGNIFICENZE | • magnificenze s. Plurale di magnificenza. | 
| MAGNIFICHERA | • magnificherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di magnificare. | 
| MAGNIFICHERO | • magnificherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di magnificare. | 
| MAGNIFICHINO | • magnifichino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di magnificare. • magnifichino v. Terza persona plurale dell’imperativo di magnificare.
 |