| AGNOSTICAMENTE | • agnosticamente adv. In modo agnostico. • agnosticamente adv. Secondo la dottrina dell’agnosticismo. |
| DIAGNOSTICAMMO | • diagnosticammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICANDO | • diagnosticando v. Gerundio di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICANTE | • diagnosticante v. Participio presente di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICANTI | • diagnosticanti v. Participio presente plurale di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICASSE | • diagnosticasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICASSI | • diagnosticassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di diagnosticare. • diagnosticassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICASTE | • diagnosticaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di diagnosticare. • diagnosticaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICASTI | • diagnosticasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICHERA | • diagnosticherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICHERO | • diagnosticherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICHINO | • diagnostichino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di diagnosticare. • diagnostichino v. Terza persona plurale dell’imperativo di diagnosticare. |
| PROSOPOAGNOSIA | • prosopoagnosia s. Incapacità di riconoscere i tratti somatici dei volti delle persone. |
| PROSOPOAGNOSIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |