| ABBIADA | • abbiada v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiada v. Seconda persona singolare dell’imperativo di abbiadare.
 | 
| ABBIADI | • abbiadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiadi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di abbiadare.
 • abbiadi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbiadare.
 | 
| ABBIADO | • abbiado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbiadare. • abbiadò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbiadare.
 | 
| ABBIAMO | • abbiamo v. Prima persona plurale indicativo presente del verbo avere. • abbiamo v. Prima persona plurale congiuntivo presente del verbo avere.
 • abbiamo v. Prima persona plurale imperativo presente del verbo avere.
 | 
| ABBIANO | • abbiano v. Terza persona plurale congiuntivo presente del verbo avere. • abbiano v. Terza persona plurale imperativo presente del verbo avere.
 | 
| ABBIATE | • abbiate v. Seconda persona plurale congiuntivo presente del verbo avere. • abbiate v. Seconda persona plurale imperativo presente del verbo avere.
 | 
| GABBIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIABBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SABBIAI | • sabbiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sabbiare. | 
| SCABBIA | • scabbia s. (Medicina) malattia della pelle dovuta a parassitosi da parte di acari (in particolare Sarcoptes scabiei)… | 
| SGABBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| STABBIA | • stabbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stabbiare. • stabbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stabbiare.
 |