| CAMPATA | • campata s. (Architettura) superficie delimitata da quattro sostegni e ricoperta con volta a crociera costolonata. |
| CAMPATE | • campate agg. Plurale di campato. • campate s. Plurale di campata. • campate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di campare. |
| CAMPATI | • campati v. Participio passato maschile plurale di campare. |
| CAMPATO | • campato v. Participio passato di campare. |
| RAMPATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMPATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VAMPATA | • vampata s. Definizione mancante; se vuoi, [vampata aggiungila] tu. |
| VAMPATE | • vampate s. Plurale di vampata. |
| VAMPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VAMPATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAMPATA | • zampata s. Carezza più o meno lieve data da un animale, in genere da un animale comunemente ritenuto feroce. • zampata s. (Senso figurato) tocco di classe ma con determinazione sino a segnare un goal all’ultimo respiro. |
| ZAMPATE | • zampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di zampare. • zampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di zampare. |
| ZAMPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ZAMPATO | • zampato v. Participio passato di zampare. |