| CANTANDO | • cantando v. Gerundio presente di cantare. | 
| CANTANTE | • cantante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica al gallo con il becco aperto, come per chicchiriare. • cantante s. (Professione), (musica) chi usa professionalmente la propria voce come strumento musicale.
 • cantante v. Participio presente singolare di cantare.
 | 
| CANTANTI | • cantanti agg. Plurale di cantante. • cantanti s. Plurale di cantante.
 • cantanti v. Participio presente plurale di cantare.
 | 
| LANTANII | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| LANTANIO | • lantanio s. (Chimica) elemento chimico solido, facente parte del gruppo dei metalli del gruppo d, avente numero… | 
| PIANTANA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PIANTANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PIANTANO | • piantano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di piantare. | 
| SPANTANA | • spantana v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spantanare. • spantana v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spantanare.
 | 
| SPANTANI | • spantani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spantanare. • spantani v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spantanare.
 • spantani v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spantanare.
 | 
| SPANTANO | • spantano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spantanare. • spantanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spantanare.
 | 
| VANTANDO | • vantando v. Gerundio di vantare. | 
| VANTANTE | • vantante v. Participio presente di vantare. | 
| VANTANTI | • vantanti v. Participio presente plurale di vantare. |