| CANTASSE | • cantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di cantare. | 
| CANTASSI | • cantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di cantare. • cantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di cantare.
 | 
| CANTASTE | • cantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cantare. • cantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cantare.
 | 
| CANTASTI | • cantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cantare. | 
| FANTASIA | • fantasia s. (Filosofia), (arte) visione della mente dovuta all’immaginazione. • fantasia s. (Spregiativo) follia o cosa delirante.
 • fantasia s. Mente dotata di estro, capriccio, voglia, bizzarria.
 | 
| FANTASIE | • fantasie s. Plurale di fantasia. | 
| FANTASMA | • fantasma s. (Mitologia) entità incorporea, spesso rappresentata dall’anima di un defunto. | 
| FANTASMI | • fantasmi s. Plurale di fantasma. | 
| VANTASSE | • vantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di vantare. | 
| VANTASSI | • vantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di vantare. • vantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di vantare.
 | 
| VANTASTE | • vantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di vantare. • vantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di vantare.
 | 
| VANTASTI | • vantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di vantare. |