| ATTESERO | • attesero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di attendere. |
| ATTESTAI | • attestai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di attestare. |
| BATTESMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BATTESMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BATTESSE | • battesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di battere. |
| BATTESSI | • battessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di battere. • battessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di battere. |
| BATTESTE | • batteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di battere. • batteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di battere. |
| BATTESTI | • battesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di battere. |
| GATTESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GATTESCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INATTESA | • inattesa agg. Femminile di inatteso. |
| INATTESE | • inattese agg. Femminile plurale di inatteso. |
| INATTESI | • inattesi agg. Plurale di inatteso. |
| INATTESO | • inatteso agg. Definizione mancante; se vuoi, [inatteso aggiungila] tu. |
| RIATTESA | • riattesa v. Participio passato femminile singolare di riattendere. |
| RIATTESE | • riattese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riattendere. • riattese v. Participio passato femminile plurale di riattendere. |
| RIATTESI | • riattesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riattendere. • riattesi v. Participio passato maschile plurale di riattendere. |
| RIATTESO | • riatteso v. Participio passato di riattendere. |