| AFFAMAMMO | • affamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di affamare. |
| AFFAMANDO | • affamando v. Gerundio di affamare. |
| AFFAMANTE | • affamante v. Participio presente di affamare. |
| AFFAMANTI | • affamanti v. Participio presente plurale di affamare. |
| AFFAMASSE | • affamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di affamare. |
| AFFAMASSI | • affamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di affamare. • affamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di affamare. |
| AFFAMASTE | • affamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di affamare. • affamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di affamare. |
| AFFAMASTI | • affamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di affamare. |
| AFFAMERAI | • affamerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di affamare. |
| AFFAMEREI | • affamerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di affamare. |
| AFFAMIAMO | • affamiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di affamare. • affamiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di affamare. • affamiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di affamare. |
| AFFAMIATE | • affamiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di affamare. |
| GRAFFAMMO | • graffammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di graffare. |
| SBAFFAMMO | • sbaffammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sbaffare. |
| STAFFAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |