| ACCAMPATA | • accampata v. Participio passato femminile singolare di accampare. |
| ACCAMPATE | • accampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di accampare. • accampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di accampare. • accampate v. Participio passato femminile plurale di accampare. |
| ACCAMPATI | • accampati v. Participio passato maschile plurale di accampare. |
| ACCAMPATO | • accampato v. Participio passato di accampare. |
| AVVAMPATA | • avvampata v. Participio passato femminile singolare di avvampare. |
| AVVAMPATE | • avvampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di avvampare. • avvampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di avvampare. • avvampate v. Participio passato femminile plurale di avvampare. |
| AVVAMPATI | • avvampati v. Participio passato maschile plurale di avvampare. |
| AVVAMPATO | • avvampato v. Participio passato di avvampare. |
| CAMPATICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMPATICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAMPATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAMPATE | • decampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di decampare. • decampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di decampare. |
| DECAMPATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECAMPATO | • decampato v. Participio passato di decampare. |
| DIVAMPATA | • divampata v. Participio passato femminile singolare di divampare. |
| DIVAMPATE | • divampate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di divampare. • divampate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di divampare. • divampate v. Participio passato femminile plurale di divampare. |
| DIVAMPATI | • divampati v. Participio passato maschile plurale di divampare. |
| DIVAMPATO | • divampato v. Participio passato di divampare. |