| BIASIMANO | • biasimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. |
| BIASIMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIASIMATA | • biasimata v. Participio passato femminile singolare di biasimare. |
| BIASIMATE | • biasimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. • biasimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di biasimare. • biasimate v. Participio passato femminile plurale di biasimare. |
| BIASIMATI | • biasimati v. Participio passato maschile plurale di biasimare. |
| BIASIMATO | • biasimato agg. Che non viene tollerato, non apprezzato né amato. • biasimato v. Participio passato di biasimare. |
| BIASIMAVA | • biasimava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
| BIASIMAVI | • biasimavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
| BIASIMAVO | • biasimavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di biasimare. |
| FANTASIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMANO | • spasimano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spasimare. |
| SPASIMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMATE | • spasimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spasimare. • spasimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spasimare. |
| SPASIMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMATO | • spasimato agg. (Araldica) boccheggiante. |
| SPASIMAVA | • spasimava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spasimare. |
| SPASIMAVI | • spasimavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spasimare. |
| SPASIMAVO | • spasimavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di spasimare. |