| AVANZAMMO | • avanzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di avanzare. |
| AVANZANDO | • avanzando v. Gerundio presente di avanzare. |
| AVANZANTE | • avanzante v. Participio presente di avanzare. |
| AVANZANTI | • avanzanti v. Participio presente plurale di avanzare. |
| AVANZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| AVANZASSE | • avanzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di avanzare. |
| AVANZASSI | • avanzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avanzare. • avanzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avanzare. |
| AVANZASTE | • avanzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di avanzare. • avanzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di avanzare. |
| AVANZASTI | • avanzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avanzare. |
| AVANZERAI | • avanzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avanzare. |
| AVANZEREI | • avanzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avanzare. |
| AVANZIAMO | • avanziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di avanzare. • avanziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di avanzare. • avanziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di avanzare. |
| AVANZIATE | • avanziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di avanzare. |
| DAVANZALE | • davanzale s. (Architettura) nella finestra cornice inferiore che regge gli stipiti. • davanzale s. (Senso figurato) (scherzoso) seno molto formoso. |
| DAVANZALI | • davanzali s. Plurale di davanzale. |
| DISAVANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAVANZI | • disavanzi s. Plurale di disavanzo. |
| DISAVANZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |