| ANARCHIA | • anarchia s. (Storia) dottrina politica che propone la negazione di ogni autorità. • anarchia s. (Per estensione) "ribellione" contro le istituzioni dello stato della repubblica. • anarchia s. (Senso figurato) (familiare) (spregiativo) quando ognuno fa un po’ quello che vuole. |
| ANARCHICA | • anarchica agg. Femminile di anarchico. • anarchica s. Femminile di anarchico. |
| ANARCHICAMENTE | • anarchicamente adv. In maniera anarchica. • anarchicamente adv. (Filosofia) (politica) secondo i principi dell’anarchia. |
| ANARCHICHE | • anarchiche agg. Femminile plurale di anarchico. • anarchiche s. Femminile plurale di anarchico. |
| ANARCHICI | • anarchici agg. Plurale di anarchico. • anarchici s. Plurale di anarchico. |
| ANARCHICO | • anarchico agg. (Filosofia) (politica) che segue i principi dell’anarchia. • anarchico s. Chi non riconosce autorità e leggi; chi si riconosce nei principi dell’anarchia. • anarchico s. (Per estensione) chi mira a destabilizzare l’ordine politico, civile e governativo di una o più democrazie. |
| ANARCHIE | • anarchie s. Plurale di anarchia. |
| ANARCHISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANARCHISMO | • anarchismo s. (Politica) insieme di dottrine e movimenti che propongono l’abolizione di ogni forma di autorità. • anarchismo s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [anarchismo aggiungila] tu. |
| ANARCOIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANARCOIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |