| APPROPIAMO | • appropiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di appropiare. • appropiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di appropiare. • appropiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di appropiare. |
| APPROPIANO | • appropiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di appropiare. |
| APPROPIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| APPROPIATA | • appropiata v. Participio passato femminile singolare di appropiare. |
| APPROPIATE | • appropiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di appropiare. • appropiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di appropiare. • appropiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di appropiare. |
| APPROPIATI | • appropiati v. Participio passato maschile plurale di appropiare. |
| APPROPIATO | • appropiato v. Participio passato di appropriare. |
| APPROPIAVA | • appropiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di appropiare. |
| APPROPIAVI | • appropiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di appropiare. |
| APPROPIAVO | • appropiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di appropiare. |
| APPROPIERA | • appropierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di appropiare. |
| APPROPIERO | • appropierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di appropiare. |
| APPROPRIAI | • appropriai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di appropriare. |
| APPROPRINO | • approprino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di appropriare. • approprino v. Terza persona plurale dell’imperativo di appropriare. |
| RAPPROPRIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |