| DISACERBAMMO | • disacerbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disacerbare. |
| DISACERBANDO | • disacerbando v. Gerundio di disacerbare. |
| DISACERBANTE | • disacerbante v. Participio presente di disacerbare. |
| DISACERBANTI | • disacerbanti v. Participio presente plurale di disacerbare. |
| DISACERBARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISACERBASSE | • disacerbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacerbare. |
| DISACERBASSI | • disacerbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacerbare. • disacerbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacerbare. |
| DISACERBASTE | • disacerbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disacerbare. • disacerbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disacerbare. |
| DISACERBASTI | • disacerbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disacerbare. |
| ESACERBARONO | • esacerbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di esacerbare. |
| ESACERBAVAMO | • esacerbavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBAVANO | • esacerbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBAVATE | • esacerbavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di esacerbare. |