| AZZITTASSERO | • azzittassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di azzittare. | 
| AZZITTASSIMO | • azzittassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di azzittare. | 
| AZZITTERANNO | • azzitteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di azzittare. | 
| AZZITTEREBBE | • azzitterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di azzittare. | 
| AZZITTEREMMO | • azzitteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di azzittare. | 
| AZZITTERESTE | • azzittereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di azzittare. | 
| AZZITTERESTI | • azzitteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di azzittare. | 
| AZZITTIRANNO | • azzittiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di azzittire. | 
| AZZITTIREBBE | • azzittirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di azzittire. | 
| AZZITTIREMMO | • azzittiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di azzittire. | 
| AZZITTIRESTE | • azzittireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di azzittire. | 
| AZZITTIRESTI | • azzittiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di azzittire. | 
| AZZITTISCANO | • azzittiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di azzittire. • azzittiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di azzittire.
 | 
| AZZITTISCONO | • azzittiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di azzittire. | 
| AZZITTISSERO | • azzittissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di azzittire. | 
| AZZITTISSIMO | • azzittissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di azzittire. |