| FATALISMO | • fatalismo s. (Filosofia) scuola filosofica che afferma l’inevitabilità di ciò che accade , a prescindere dall’azione umana. |
| FINALISMO | • finalismo s. (Filosofia) pensiero secondo cui tutto ciò che esiste ha uno scopo. |
| IDEALISMO | • idealismo s. (Storia) (filosofia) ogni concezione filosofica in cui si asserisce che non c’è differenza tra pensiero e realtà. • idealismo s. Mancanza di senso pratico. • idealismo s. (Filosofia) corrente filosofica tedesca, i cui esponenti principali sono Fichte, Schelling e Hegel… |
| LEGALISMO | • legalismo adv. (Diritto) stretta osservanza formale della legge. |
| LOCALISMO | • localismo s. (Linguistica) elemento caratteristico di una parlata locale. • localismo s. (Sociologia) (politica) tendenza a trattare una questione generale da un punto di vista locale. |
| MODALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORALISMO | • moralismo s. (Filosofia) tendenza a ritenere la legge morale superiore a ogni altra attività umana. • moralismo s. Atteggiamento caratteristico di chi si attiene solo in apparenza a regole di comportamento. |
| NAVALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PTIALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REGALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TONALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIALISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VITALISMO | • vitalismo s. (Filosofia) (biologia) concezione filosofica nata alla fine del diciottesimo secolo in opposizione al… |
| VOCALISMO | • vocalismo s. (Linguistica) insieme delle vocali di una lingua. |