| ABBINO | • abbino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di abbinare. • abbinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbinare. |
| GABBINO | • gabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di gabbare. • gabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di gabbare. |
| RABBINO | • rabbino s. (Antico) "dottore" erudito nella legge ebraica. • rabbino s. (Religione) ministro del culto ebraico, solitamente anche con il ruolo di rappresentanza di una o più comunità. • rabbino s. Rabbino capo: in Italia è il riferimento per tutte le comunità ebraiche e per gli altri rabbini ivi residenti. |
| SABBINO | • sabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sabbiare. • sabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sabbiare. |
| SGABBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STABBINO | • stabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di stabbiare. • stabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di stabbiare. |
| ARRABBINO | • arrabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di arrabbiare. • arrabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di arrabbiare. |
| INGABBINO | • ingabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ingabbiare. • ingabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ingabbiare. |
| INSABBINO | • insabbino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di insabbiare. • insabbino v. Terza persona plurale dell’imperativo di insabbiare. |
| RINGABBINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |