| CAPACITASSE | • capacitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare. | 
| CAPACITASSERO | • capacitassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di capacitare. | 
| CAPACITASSI | • capacitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare. • capacitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare.
 | 
| CAPACITASSIMO | • capacitassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di capacitare. | 
| CAPACITASTE | • capacitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di capacitare. • capacitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di capacitare.
 | 
| CAPACITASTI | • capacitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di capacitare. | 
| PLACITASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| TACITASSE | • tacitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di tacitare. | 
| TACITASSERO | • tacitassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di tacitare. | 
| TACITASSI | • tacitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di tacitare. • tacitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di tacitare.
 | 
| TACITASSIMO | • tacitassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di tacitare. | 
| TACITASTE | • tacitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di tacitare. • tacitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di tacitare.
 | 
| TACITASTI | • tacitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di tacitare. |