| TACITATA | • tacitata v. Participio passato femminile singolare di tacitare. | 
| TACITATE | • tacitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tacitare. • tacitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tacitare.
 • tacitate v. Participio passato femminile plurale di tacitare.
 | 
| TACITATI | • tacitati v. Participio passato maschile plurale di tacitare. | 
| TACITATO | • tacitato v. Participio passato di tacitare. | 
| PLACITATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PLACITATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CAPACITATA | • capacitata v. Participio passato femminile singolare di capacitare. | 
| CAPACITATE | • capacitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di capacitare. • capacitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di capacitare.
 • capacitate v. Participio passato femminile plurale di capacitare.
 | 
| CAPACITATI | • capacitati v. Participio passato maschile plurale di capacitare. | 
| CAPACITATO | • capacitato v. Participio passato di capacitare. | 
| FERACITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPRACITATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPRACITATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPRACITATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPRACITATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |