| MALIGNI | • maligni agg. Plurale di maligno. • maligni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di malignare. • maligni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di malignare. |
| SALIGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRALIGNI | • traligni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tralignare. • traligni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tralignare. • traligni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di tralignare. |
| MALIGNINO | • malignino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di malignare. • malignino v. Terza persona plurale dell’imperativo di malignare. |
| MALIGNITA | • malignità s. Peculiarietà di chi è maligno. • malignità s. (Medicina) proprietà posseduta da un tumore incurabile. |
| SEGALIGNI | • segaligni agg. Maschile plurale di segaligno. |
| MALIGNIAMO | • maligniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di malignare. • maligniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di malignare. • maligniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di malignare. |
| MALIGNIATE | • maligniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di malignare. |
| TRALIGNINO | • tralignino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tralignare. • tralignino v. Terza persona plurale dell’imperativo di tralignare. |
| TRALIGNIAMO | • traligniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tralignare. • traligniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tralignare. • traligniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tralignare. |
| TRALIGNIATE | • traligniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tralignare. |