| CALMASTE | • calmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di calmare. • calmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di calmare. |
| CALMASTI | • calmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di calmare. |
| DISALMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISALMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIORNALMASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIORNALMASTRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPALMASTE | • impalmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di impalmare. • impalmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di impalmare. |
| IMPALMASTI | • impalmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di impalmare. |
| RISPALMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISPALMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTRO | • salmastro agg. Che contiene sale. • salmastro s. Gusto di sale. |
| SALMASTROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALMASTROSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPALMASTE | • spalmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spalmare. • spalmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spalmare. |
| SPALMASTI | • spalmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spalmare. |