| ASTENEMMO | • astenemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ASTENENDO | • astenendo v. Gerundio presente di astenere. |
| ASTENENTE | • astenente v. Participio presente di astenere. |
| ASTENENTI | • astenenti v. Participio presente plurale di astenere. |
| ASTENERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASTENERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASTENESSE | • astenesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESSERO | • astenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESSI | • astenessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di astenere. • astenessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESSIMO | • astenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESTE | • asteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di astenere. • asteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di astenere. |
| ASTENESTI | • astenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di astenere. |
| ASTENETE | • astenete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di astenere. • astenete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di astenere. |
| ASTENEVA | • asteneva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di astenere. |
| ASTENEVAMO | • astenevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di astenere. |
| ASTENEVANO | • astenevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di astenere. |
| ASTENEVATE | • astenevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di astenere. |
| ASTENEVI | • astenevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di astenere. |
| ASTENEVO | • astenevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di astenere. |