| ASTRAE | • astrae v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di astrarre. |
| ASTRAEMMO | • astraemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di astrarre. |
| ASTRAENDO | • astraendo v. Gerundio di astrarre. |
| ASTRAENTE | • astraente v. Participio presente di astrarre. |
| ASTRAENTI | • astraenti v. Participio presente plurale di astrarre. |
| ASTRAERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASTRAESSE | • astraesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAESSERO | • astraessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAESSI | • astraessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di astrarre. • astraessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAESSIMO | • astraessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAESTE | • astraeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di astrarre. • astraeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAESTI | • astraesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di astrarre. |
| ASTRAETE | • astraete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di astrarre. • astraete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di astrarre. |
| ASTRAEVA | • astraeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAEVAMO | • astraevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAEVANO | • astraevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAEVATE | • astraevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAEVI | • astraevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di astrarre. |
| ASTRAEVO | • astraevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di astrarre. |