| ACQUIETANO | • acquietano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. |
| ACQUIETARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUIETATA | • acquietata v. Participio passato femminile singolare di acquietare. |
| ACQUIETATE | • acquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquietare. • acquietate v. Participio passato femminile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATI | • acquietati v. Participio passato maschile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATO | • acquietato v. Participio passato di acquietare. • acquietato v. Participio passato di acquietarsi. |
| ACQUIETAVA | • acquietava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETAVI | • acquietavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETAVO | • acquietavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETERA | • acquieterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di acquietare. |
| ACQUIETERO | • acquieterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di acquietare. |
| ACQUIETINO | • acquietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquietare. • acquietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquietare. |
| RACQUIETAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |