| AVVERTIAMO | • avvertiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di avvertire. • avvertiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di avvertire. • avvertiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di avvertire. |
| AVVERTIATE | • avvertiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di avvertire. |
| AVVERTIMMO | • avvertimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvertire. |
| AVVERTIRAI | • avvertirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di avvertire. |
| AVVERTIREI | • avvertirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di avvertire. |
| AVVERTISSE | • avvertisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTISSI | • avvertissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvertire. • avvertissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTISTE | • avvertiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvertire. • avvertiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTISTI | • avvertisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di avvertire. |
| PREAVVERTI | • preavverti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di preavvertire. • preavverti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di preavvertire. • preavvertì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preavvertire. |
| RIAVVERTII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |