| ABILITANO | • abilitano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di abilitare. |
| ABILITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ABILITATA | • abilitata v. Participio passato femminile singolare di abilitare. |
| ABILITATE | • abilitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di abilitare. • abilitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di abilitare. • abilitate v. Participio passato femminile plurale di abilitare. |
| ABILITATI | • abilitati v. Participio passato maschile plurale di abilitare. |
| ABILITATO | • abilitato agg. (Diritto) (economia) che è riconosciuto idoneo a svolgere una professione. • abilitato v. Participio passato di abilitare. |
| ABILITAVA | • abilitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di abilitare. |
| ABILITAVI | • abilitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di abilitare. |
| ABILITAVO | • abilitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di abilitare. |
| AMABILITA | • amabilità s. Definizione mancante; se vuoi, [amabilità aggiungila] tu. |
| INABILITA | • inabilita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inabilitare. • inabilita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inabilitare. • inabilità s. Definizione mancante; se vuoi, [inabilità aggiungila] tu. |
| RIABILITA | • riabilita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riabilitare. • riabilita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riabilitare. |
| STABILITA | • stabilita v. Participio passato femminile singolare di stabilire. • stabilità s. (Fisica) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un sistema fisico di resistere a forze… • stabilità s. (Chimica) proprietà di un sistema chimico di conservarsi invariato. |
| USABILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIABILITA | • viabilità s. Definizione mancante; se vuoi, [viabilità aggiungila] tu. |