| APOCOPE | • apocope s. (Linguistica) figura retorica che consiste nell’eliminazione di una o più lettere alla fine di una parola. | 
| APOCOPERA | • apocoperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di apocopare. | 
| APOCOPERAI | • apocoperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di apocopare. | 
| APOCOPERANNO | • apocoperanno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di apocopare. | 
| APOCOPEREBBE | • apocoperebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPEREBBERO | • apocoperebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPEREI | • apocoperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPEREMMO | • apocoperemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPEREMO | • apocoperemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di apocopare. | 
| APOCOPERESTE | • apocopereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPERESTI | • apocoperesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di apocopare. | 
| APOCOPERETE | • apocoperete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di apocopare. | 
| APOCOPERO | • apocoperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di apocopare. |