| AVVENGA | • avvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di avvenire. • avvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di avvenire.
 • avvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di avvenire.
 | 
| AVVENGACHE | • avvengaché conj. (Antico) benché. • avvengaché conj. (Antico) perché.
 | 
| AVVENGANO | • avvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di avvenire. • avvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di avvenire.
 | 
| CONTRAVVENGA | • contravvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contravvenire. • contravvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di contravvenire.
 • contravvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di contravvenire.
 | 
| CONTRAVVENGANO | • contravvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contravvenire. • contravvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di contravvenire.
 | 
| DISAVVENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISAVVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INTRAVVENGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| INTRAVVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SOPRAVVENGA | • sopravvenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopravvenire. • sopravvenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopravvenire.
 • sopravvenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sopravvenire.
 | 
| SOPRAVVENGANO | • sopravvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sopravvenire. • sopravvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sopravvenire.
 |