| AVVERTIVA | • avvertiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVI | • avvertivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVO | • avvertivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVAMO | • avvertivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVANO | • avvertivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| AVVERTIVATE | • avvertivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di avvertire. |
| RIAVVERTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAVVERTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAVVERTIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREAVVERTIVA | • preavvertiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |
| PREAVVERTIVI | • preavvertivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |
| PREAVVERTIVO | • preavvertivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |
| RIAVVERTIVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAVVERTIVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAVVERTIVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREAVVERTIVAMO | • preavvertivamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |
| PREAVVERTIVANO | • preavvertivano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |
| PREAVVERTIVATE | • preavvertivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvertire. |