| ABACA | • abaca s. (Botanica) pianta rizomatosa tropicale delle Musacee da cui si ricava la canapa di Manila, la sua classificazione… • abaca s. Fibra tessile ricavata dalla pianta omonima. • abacà s. (Botanica) pianta rizomatosa tropicale delle Drusacee tipica delle isole Filippine (Musa textilis). |
| ABACO | • abaco s. Tavoletta costituita da bastoncini atta a eseguire le operazioni dell’aritmetica servendosi di sfere… • abaco s. (Architettura) parte superiore del capitello, a forma di parallelepipedo o di tavoletta, sulla quale… • abaco s. (Antico) manualetto elementare di aritmetica. |
| BACAI | • bacai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bacare. |
| BACCA | • bacca s. (Botanica) frutto carnoso e succoso i cui semi sono piccoli e sparsi nella polpa. • bacca s. (Popolare) (estensione) qualunque frutto globoso o tondeggiante con semi piccoli o un unico piccolo… • bacca s. (Antico) baccante. |
| BACCO | • bacco s. Vizio del bere. • Bacco n.prop. (Mitologia) dio del vino, della vendemmia e dei vizi nella mitologia romana, ispirato dal greco Dioniso. • Bacco n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| BACHI | • bachi s. (Entomologia) plurale di baco. • bachi s. (Senso figurato) plurale di baco. • bachi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bacare. |
| BACIA | • bacia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di baciare. • bacia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di baciare. |
| BACIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BACII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BACIO | • bacio agg. (Obsoleto) volto a tramontana, rivolto a nord. • bacio s. (Antropologia) (sessualità) accostamento delle labbra su qualcuno o qualcosa per esprimere amore, affetto, rispetto. • bacio s. (Obsoleto) posto ove non si vede mai il sole. |
| BACON | • bacon s. (Forestierismo) (gastronomia) pancetta di maiale affumicata, caratteristica del Regno Unito, dell’America… |