| BELAI | • belai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di belare. |
| BELGA | • belga agg. (Geografia) relativo al Belgio. • belga s. Abitante del Belgio. |
| BELGI | • belgi agg. Plurale di belga. |
| BELII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BELIN | • belin s. (Regionale) (dialettale ligure) apparato genitale maschile. |
| BELIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BELLA | • bella agg. Femminile singolare di bello. • bella s. Femminile di bello. |
| BELLE | • belle agg. Plurale di bella. |
| BELLI | • belli agg. Plurale di bello. |
| BELLO | • bello agg. (Filosofia) (arte) che desta impressione di piacere e gradimento. • bello agg. Che corrisponde ai canoni della bellezza. • bello agg. (Per estensione) gradito, con tratti somatici e quindi estetici apprezzati. |
| BELTA | • beltà s. (Obsoleto) (poesia) bellezza muliebre. |
| BELVA | • belva s. Animale altamente feroce. • belva s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [belva aggiungila] tu. |
| BELVE | • belve s. Plurale di belva. |
| GEBEL | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| JOBEL | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOBEL | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBELO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |