| ABBIA | • abbia v. Prima persona singolare congiuntivo presente del verbo avere. • abbia v. Seconda persona singolare congiuntivo presente del verbo avere. • abbia v. Terza persona singolare congiuntivo presente del verbo avere. |
| AMBIA | • ambia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ambiare. • ambia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ambiare. |
| BIADA | • biada s. (Botanica) tutte le piante frumentacee ancora in erba. • biada s. Quel che si da in cibo alle bestie da soma e da cavalcare: fave, avena, orzo, veccia ecc. |
| BIADE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIADI | • biadi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di biadare. • biadi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di biadare. • biadi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di biadare. |
| BIADO | • biado v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di biadare. • biadò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di biadare. |
| BIAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIAVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CUBIA | • cubia s. Nelle imbarcazioni o nelle navi è il foro dello scafo dove scorre la catena dell’ancora. |
| DUBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FOBIA | • fobia s. (Psicologia) paura angosciosa e inspiegabile verso qualcosa o qualche evento particolare. • fobia s. Avversione, intolleranza verso qualcosa. • -fobia suff. Secondo elemento di nomi composti usato per indicare una paura che ha connotazione patologica o una… |
| GABIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIBIA | • tibia s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) osso degli arti inferiori (gambe) che unisce il ginocchio al piede. • tibia s. (Zoologia) definizione mancante; se vuoi, [tibia aggiungila] tu. • tibia s. (Musica) strumento musicale ad ancia. |
| UBBIA | • ubbia s. (Letterario) apprensione superstiziosa o di malaugurio; credenza, convinzione instillata dal pregiudizio… |