| BEFFANO | • beffano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di beffare. |
| BEFFARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BEFFATA | • beffata v. Participio passato femminile singolare di beffare. |
| BEFFATE | • beffate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di beffare. • beffate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di beffare. • beffate v. Participio passato femminile plurale di beffare. |
| BEFFATI | • beffati v. Participio passato maschile plurale di beffare. |
| BEFFATO | • beffato agg. Definizione mancante; se vuoi, [beffato aggiungila] tu. • beffato v. Participio passato di beffare. |
| BEFFAVA | • beffava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di beffare. |
| BEFFAVI | • beffavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di beffare. |
| BEFFAVO | • beffavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di beffare. |
| BEFFERA | • befferà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di beffare. |
| BEFFERO | • befferò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di beffare. |
| BEFFINO | • beffino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di beffare. • beffino v. Terza persona plurale dell’imperativo di beffare. |
| SBEFFAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |