| ADIBITO | • adibito agg. Definizione mancante; se vuoi, [adibito aggiungila] tu. • adibito v. Participio passato di adibire. |
| BARBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOMBITO | • bombito v. Participio passato di bombire. |
| COABITO | • coabito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coabitare. • coabitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coabitare. |
| DUBBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESIBITO | • esibito v. Participio passato di esibire. |
| FORBITO | • forbito agg. (Senso figurato) elegante e privo di disuguaglianze. Si può riferire sia ad un testo, uno stile letterario… • forbito v. Participio passato di forbire. |
| GOMBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INIBITO | • inibito agg. Proibito d’autorità. • inibito agg. Fortemente rallentato, bloccato. • inibito agg. (Psicologia) che prova inibizione. |
| LAMBITO | • lambito v. Participio passato di lambire. |
| OBITORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIABITO | • riabito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riabitare. • riabitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riabitare. |
| SDEBITO | • sdebito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdebitare. • sdebitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdebitare. |
| SORBITO | • sorbito v. Participio passato di sorbire. |
| TURBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |