| BRASANO | • brasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di brasare. |
| BRASARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRASATA | • brasata agg. Femminile di brasato. |
| BRASATE | • brasate agg. Femminile plurale di brasato. |
| BRASATI | • brasati agg. Plurale di brasato. • brasati s. Plurale di brasato. |
| BRASATO | • brasato agg. (Gastronomia) che è cotto a fuoco lento. • brasato s. (Gastronomia) carne di manzo cotta a fuoco lento. • brasato v. Participio passato maschile singolare di brasare. |
| BRASAVA | • brasava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di brasare. |
| BRASAVI | • brasavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di brasare. |
| BRASAVO | • brasavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di brasare. |
| BRASCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRASERA | • braserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di brasare. |
| BRASERO | • braserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di brasare. |
| BRASILE | • Brasile n.prop. (Toponimo) (geografia) repubblica federale di tipo presidenziale dell’America meridionale. |
| BRASILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRASINO | • brasino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di brasare. • brasino v. Terza persona plurale dell’imperativo di brasare. |