| BEFFEGGERA | • beffeggerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di beffeggiare. |
| BEFFEGGERO | • beffeggerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di beffeggiare. |
| BEFFEGGIAI | • beffeggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di beffeggiare. |
| BEFFEGGINO | • beffeggino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di beffeggiare. • beffeggino v. Terza persona plurale dell’imperativo di beffeggiare. |
| BEFFERANNO | • befferanno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di beffare. |
| BEFFEREBBE | • befferebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di beffare. |
| BEFFEREMMO | • befferemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di beffare. |
| BEFFERESTE | • beffereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di beffare. |
| BEFFERESTI | • befferesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di beffare. |
| SBEFFEGGIA | • sbeffeggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbeffeggiare. • sbeffeggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbeffeggiare. |
| SBEFFEGGIO | • sbeffeggio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbeffeggiare. • sbeffeggiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbeffeggiare. |
| SBEFFEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBEFFERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |