| ABBUONAMMO | • abbuonammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbuonare. |
| ABBUONANDO | • abbuonando v. Gerundio di abbuonare. |
| ABBUONANTE | • abbuonante v. Participio presente di abbuonare. |
| ABBUONANTI | • abbuonanti v. Participio presente plurale di abbuonare. |
| ABBUONASSE | • abbuonasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbuonare. |
| ABBUONASSI | • abbuonassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbuonare. • abbuonassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbuonare. |
| ABBUONASTE | • abbuonaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di abbuonare. • abbuonaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbuonare. |
| ABBUONASTI | • abbuonasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbuonare. |
| BUONAMENTE | • buonamente adv. (Antico) definizione mancante; se vuoi, [buonamente aggiungila] tu. |
| BUONAMORTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BUONANOTTE | • buonanotte int. Formula di augurio o di commiato che si esprime a tarda notte o prima di andare a letto. • buona␣notte int. Vedi buonanotte. |