| ABBIADAI | • abbiadai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di abbiadare. |
| BIADAMMO | • biadammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biadare. |
| BIADANDO | • biadando v. Gerundio di biadare. |
| BIADANTE | • biadante v. Participio presente di biadare. |
| BIADANTI | • biadanti v. Participio presente plurale di biadare. |
| BIADASSE | • biadasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASSI | • biadassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. • biadassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASTE | • biadaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di biadare. • biadaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di biadare. |
| BIADASTI | • biadasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di biadare. |
| SBIADATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBIADATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |