| BRATTANO | • brattano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di brattare. |
| BRATTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRATTATE | • brattate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di brattare. • brattate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di brattare. |
| BRATTATO | • brattato v. Participio passato di brattare. |
| BRATTAVA | • brattava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di brattare. |
| BRATTAVI | • brattavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di brattare. |
| BRATTAVO | • brattavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di brattare. |
| BRATTERA | • bratterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di brattare. |
| BRATTERO | • bratterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di brattare. |
| BRATTINO | • brattino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di brattare. • brattino v. Terza persona plurale dell’imperativo di brattare. |
| IMBRATTA | • imbratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imbrattare. • imbratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imbrattare. |
| IMBRATTI | • imbratti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imbrattare. • imbratti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imbrattare. • imbratti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imbrattare. |
| IMBRATTO | • imbratto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbrattare. • imbrattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbrattare. |
| SBRATTAI | • sbrattai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbrattare. |