| BIASMAMMO | • biasmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasmare. |
| BIASMANDO | • biasmando v. Gerundio di biasmare. |
| BIASMANTE | • biasmante v. Participio presente di biasmare. |
| BIASMANTI | • biasmanti v. Participio presente plurale di biasmare. |
| BIASMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIASMASSE | • biasmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasmare. |
| BIASMASSI | • biasmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasmare. • biasmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di biasmare. |
| BIASMASTE | • biasmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di biasmare. • biasmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di biasmare. |
| BIASMASTI | • biasmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di biasmare. |
| BIASMERAI | • biasmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di biasmare. |
| BIASMEREI | • biasmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di biasmare. |
| BIASMIAMO | • biasmiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di biasmare. • biasmiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di biasmare. • biasmiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di biasmare. |
| BIASMIATE | • biasmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di biasmare. |