| BIASTEMIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIASTEMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BIASTEMIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAMBIASTE | • cambiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di cambiare. • cambiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di cambiare. |
| CAMBIASTI | • cambiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di cambiare. |
| DEBBIASTE | • debbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di debbiare. • debbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di debbiare. |
| DEBBIASTI | • debbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di debbiare. |
| DUBBIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUBBIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REBBIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABBIASTE | • sabbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sabbiare. • sabbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sabbiare. |
| SABBIASTI | • sabbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sabbiare. |
| SEMBIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEMBIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBBIASTE | • subbiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di subbiare. • subbiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di subbiare. |
| SUBBIASTI | • subbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di subbiare. |