| BLASMAMMO | • blasmammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di blasmare. |
| BLASMANDO | • blasmando v. Gerundio di blasmare. |
| BLASMANTE | • blasmante v. Participio presente di blasmare. |
| BLASMANTI | • blasmanti v. Participio presente plurale di blasmare. |
| BLASMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BLASMASSE | • blasmasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di blasmare. |
| BLASMASSI | • blasmassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di blasmare. • blasmassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di blasmare. |
| BLASMASTE | • blasmaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di blasmare. • blasmaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di blasmare. |
| BLASMASTI | • blasmasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di blasmare. |
| BLASMERAI | • blasmerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di blasmare. |
| BLASMEREI | • blasmerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di blasmare. |
| BLASMIAMO | • blasmiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di blasmare. • blasmiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di blasmare. • blasmiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di blasmare. |
| BLASMIATE | • blasmiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di blasmare. |